La TERAPIA MANUALE è una branca specialistica della fisioterapia che si occupa della gestione delle condizioni neuro-muscolo-scheletriche, è basata sul ragionamento clinico ed usa un approccio terapeutico altamente specifico, che include tecniche manuali ed esercizi terapeutici. Rientrano nei trattamenti di terapia manuale l’OSTEOPATIA, la fisioterapia manipolativa e la Manipolazione Fasciale, oltre a numerosi altri concetti e metodiche.
Tali tecniche vengo rivolte a pazienti di tutte le età e vengono effettuate anche in ambito neonatale.
INDICAZIONI
- Dolori lombari anche in fase acuta;
- Dolori e disfunzioni a torace e coste, interscapolari, sterno-costali, intercostali, problematiche come stretto toracico, nevralgie intercostali, brachialgie, scoliosi;
- Dolori al collo ed alla regione cervicale, problematiche come colpo di frusta (anche in fase acuta), torcicollo, cefalee di origine cervicale, cervico-brachialgie;
- Dolori e disfunzioni sacrali, al bacino, al coccige: cruralgie, sacro-ileiti, pubalgie, borsiti, coccigodinie, meralgia parestesica;
- Dolori all’anca e problematiche come artrosi, limitazioni del movimento, rigidità, trocanterite;
- Dolori al ginocchio e problematiche come distorsioni, meniscopatie, sindromi femoro-rotulee, deficit muscolari e/o di movimento, tendiniti (rotulea, zampa d’oca), lesioni legamentose, sinovite, artrosi, cisti;
- Dolori a caviglia e piede e problematiche come distorsioni, lesioni legamentose e tendinee, sperone calcaneare, neuroma di Morton, fasciti plantari, tunnel tarsale, alluce valgo, tendiniti (Achilleo, tibiale anteriore);
- Dolori alla spalla, problematiche come lesioni tendinee alla cuffia, periartriti, tendiniti, tendinosi, sub-lussazioni e lussazioni, borsiti, conflitto sub-acromiale, capsulite adesiva, SLAP, instabilità;
- Dolori al gomito e disfunzioni come epicondiliti, epitrocleiti, rigidità, limitazioni articolari;
- Dolori al polso ed alla mano, disordini funzionali come la sindrome del tunnel carpale, di Dupuytren, De Quervain, rizoartrosi, cisti, “dito a scatto”, distorsioni, formicolii;
- Infortuni muscolari: contusioni, affaticamenti, infiammazioni, contratture, elongazioni, stiramenti e lesioni muscolari;
- Dolori / disfunzioni nella regione temporo-mandibolare, come malocclusioni, deviazioni, nevralgie, dolori alla mascella;
- In esiti di traumi, fratture, interventi chirurgici;
- Problematiche neonatali (insonnia, condizioni del cranio dopo il parto, diagnosi degli arti del corpo del neonato, coliche, etc).
- Per informazioni e prenotazioni: Contatti
- Per i pazienti problematici proponiamo trattamenti a domicilio