Le uova possono essere considerate un super alimento per le innumerevoli proprietà nutrizionali che possiedono e non dovrebbero mai mancare sulla nostra tavola.
Innanzitutto sono un alimento con scarsa densità calorica (70-80 kcal per 1 uovo medio) e con buon indice di sazietà. Queste caratteristiche lo rendono idoneo per un piano di dimagrimento.
Inoltre contengono buone quantità di svariate vitamine e minerali tra i quali spiccano la vitamina d (importante per la salute dell’osso e il sistema immunitario), la b12 (importante per la produzione dei globuli rossi), la colina (importante per la protezione neuronale e cerebrale), il selenio (antiossidante) e il ferro (globuli rossi), lo zinco (sistema immunitario) e il magnesio (cofattore in centinaia di reazioni biochimiche).
Sono inoltre una fonte di proteine di elevatissimo valore biologico (6-8 g per uovo).
Molte persone non consumano uova per il pericolo colesterolo, pericolo infondato in quanto il colesterolo alimentare è pressoché irrilevante per la colesterolemia e, inoltre (seppur le uova contengano colesterolo) la colina in esse contenuta ne limita fortemente l’assorbimento.
Le uova hanno mostrato per giunta un effetto protettivo cardiovascolare per il loro potere di innalzare il colesterolo HDL. Gli studi sembrano infatti non mostrare differenze di rischio tra chi consuma fino a 12 uova alla settimana e chi non ne consuma.
Complessivamente quindi possiamo dire che, pur non abbassando il colesterolo, diminuiscono il rischio cardiovascolare riducendo molti degli altri fattori di rischio.
E tu come cucini le uova?
Il Dottor Manuel Gavioli (Biologo Nutrizionista) è disponibile presso Iphysio – Centro Fisioterapico e di Educazione Sportiva per effettuare le seguenti prestazioni:
– prima visita nutrizionale
– visita nutrizionale di controllo
– impedenziometria
– plicometria
– analisi della composizione corporea
– anamnesi alimentare
– nutrizione clinica per problematiche gastrointestinali
– nutrizione sportiva
Prenota ora qui la tua consulenza!