ADDOMINALI ESTIVI: 5 CONSIGLI PER UNA PANCIA DEFINITA

Qualsiasi persona ha, almeno una volta nella vita, sentito parlare della famosa “tartaruga”, ovvero la tanto ricercata condizione in cui gli addominali sono ben definiti e visibili, utile a superare la cosiddetta “prova costume”. L’obiettivo di chiunque abbia intrapreso la strada del fitness è di eliminare il grasso che si deposita sulla pancia, così fastidioso alla vista e così complicato da eliminare. La giusta soluzione per smaltire questo adipe e mostrare finalmente un bel “six pack” (nel gergo inglese, i 6 “rettangolini” che compongono il muscolo del retto dell’addome), è di ritrovarsi nell’eseguire molteplici esercizi che stimolino la zona addominale?

Sfatiamo questo mito. L’addominale è un muscolo proprio come gli altri, e si allena proprio come gli altri gruppi. Quando bisogna lavorare sul petto, per fare un esempio, si vanno a fare un tot di esercizi per cercare di affaticarlo, ma sicuramente nella routine di allenamento non sono previste migliaia di ripetizioni. Lo stesso deve valere per gli addominali. Sicuramente il primo passo per renderli più forti sarà eseguire esercizi idonei, con la giusta efficacia, per cercare di “inspessire” la muscolatura in modo che risulti più presente, ma il solo allenamento non potrà far sparire lo strato di grasso che li copre. Ma cosa bisogna fare quindi?

Sicuramente un grossissimo ruolo è da attribuire alla dieta. Tra gli appassionati o i professionisti del fitness è famoso un detto che dice che “gli addominali si fanno a tavola”. Questo sta a indicare che senza la giusta nutrizione, abbinata ad un allenamento sia di potenziamento in palestra sia di attività cardiovascolare, sarebbe molto difficile smaltire l’adipe in eccesso, che nasconde la “tartaruga”.

Una condizione di moderato deficit calorico (dove si brucia più di ciò che si assume), mantenuta per un giusto periodo, porterà il nostro corpo a bruciare i trigliceridi in eccesso, rendendo più alta la massa magra rispetto a quella grassa, e di conseguenza ad aumentare la visibilità di tutti i muscoli, non solo il retto dell’addome.
Altri dettagli della dieta che possono aiutare la definizione muscolare sono l’assunzione di una giusta quantità di fibre e di proteine, e la riduzione di carboidrati e grassi nei pasti giornalieri.

Ricapitolando, osservando una giusta dieta (è bene affidarsi a un professionista e non fare da sé), e includendo nella routine sia attività più aerobica sia di potenziamento muscolare (ma soprattutto avendo costanza e pazienza) si potranno ottenere i tanto desiderati addominali che potranno fare invidia a tutti durante l’estate!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *